Nella giornata e nella notte di oggi la Luna si trova nella fase della . La Luna è oggi visibile al % ed è in fase . La Luna è oggi di giorni.
La distanza approssimativa fra la Terra e la Luna è di e mancano giorni alla prossima fase ().
Visita anche il Ottobre 2025 Calendario delle Fasi Lunari per vedere tutte le fasi lunari giornaliere per questo mese.
Ora corrente: 11.15.
La Luna Piena di Oggi:
Fase lunare precedente:
Distanza lunare:
Illuminazione:
Periodo lunare:
Fase lunare successiva:
Angolo lunare:
Distanza solare:
Fase Lunare | DATA E ORA |
DATA E ORA (UTC) |
---|---|---|
Luna nuova | ||
Primo quarto | ||
Luna piena | ||
Ultimo quarto | ||
Luna nuova |
Il mese sinodico lunare inizia con la Luna Nuova. Il periodo lunare è calcolato in giorni tra una luna nuova e quella successiva. La Luna Nuova è visibile direttamente solo durante un\'eclissi solare.
Primo quarto
Una settimana dopo la luna nuova arriva il primo quarto, quando la Luna è un quarto della sua orbita. È anche chiamata mezza luna.
Luna piena
Quando l\'illuminazione di fase raggiunge il 100%, il lato diurno della Luna è direttamente rivolto verso il lato notturno della Terra e la Luna è piena. La luna piena sembra più grande quando è prossima all\'orizzonte.
Ultimo quarto
La Luna entra nell\'ultimo quarto della sua orbita in prossimità del ventitreesimo giorno del periodo lunare. Solo la metà del satellite sembra illuminata. Si può vedere questa fase a tarda notte e al mattino.
La Luna è il quinto satellite più grande del sistema solare e, con un diametro di circa un quarto di quello della Terra, è il satellite più grande rispetto al pianeta intorno al quale orbita. Il suo diametro esatto è di 3.474,8 km (2159,14 miglia).
Altre Luna e FattiÈ un'illusione ottica. La Luna appare grande poco dopo il suo sorgere, quando ancora tocca l'orizzonte. Non è la stessa cosa di una Superluna.
Altre Luna e FattiNo, non genera luce propria. La "luce lunare" è in realtà la luce solare riflessa dalla superficie lunare. Proprio come la Terra è illuminata dal Sole, così la Luna riflette la luce solare, facendola apparire luminosa nel nostro cielo.
Altre Luna e FattiSe la luna è di color arancione significa che le lunghezze d'onda più corte della luce vengono filtrate. Ciò potrebbe essere dovuto alla posizione bassa sull'orizzonte (per cui la luce attraversa più massa atmosferica), al fumo nell'aria o all'inquinamento.
Altre Luna e FattiLa crosta lunare è composta principalmente da ossigeno (O), silicio (Si), magnesio (Mg), ferro (Fe), calcio (Ca) e alluminio (Al), ma sono presenti anche importanti elementi minori e in tracce come titanio (Ti), uranio (U), torio (Th), potassio (K) e idrogeno (H). Al di sotto della crosta si trova il mantello che, con uno spessore di circa 1350 km, è molto più consistente della crosta, la quale ha uno spessore medio di circa 50 km. Il mantello è composto da olivina, ortopirosseno e clino pirosseno. Al centro si trova poi il nucleo denso e metallico della Luna. Il nucleo è composto in gran parte da ferro (Fe) e da una piccola percentuale di nichel (Ni). Il nucleo interno è costituito da una massa solida del diametro di circa 480 km. Il nucleo interno solido è avvolto da un nucleo esterno fluido; il diametro complessivo del nucleo è pertanto di circa 660 km.
Altre Luna e FattiCon la definizione di Mezzaluna si intendono le fasi del Primo e Ultimo quarto, laddove per “quarto” si fa riferimento al tratto di rotazione effettuata dalla Luna intorno alla Terra, non alla sua forma. Parliamo quindi di Mezzaluna quando solo metà della superficie lunare rivolta verso la Terra è illuminata del Sole.
Altre Le Fasi LunariLa Luna piena è la quinta fase lunare. Dalla Terra la Luna appare completamente illuminata. Ciò avviene quando la Terra si trova tra il Sole e la Luna. La Luna piena sorge verso il tramonto e tramonta verso l'alba.
Altre Le Fasi LunariÈ la quarta fase lunare. La fase Gibbosa crescente si colloca tra la Mezzaluna e la Luna piena; con il termine Crescente si indica il fatto che la Luna diventa sempre più grande. Questa fase della Luna può essere osservata dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata (dalle 15.00 alle 3.00).
Altre Le Fasi LunariLe 8 fasi lunari sono nell’ordine: Luna nuova, Mezzaluna crescente, Primo quarto, Gibbosa crescente, Luna piena, Gibbosa calante, Ultimo quarto e Mezzaluna calante. Ogni mese, nel compiere la propria rotazione,la Luna attraversa queste otto fasi. La Luna impiega 27 giorni per orbitare intorno alla Terra. Il ciclo lunare dura pertanto 27 giorni.
Altre Le Fasi LunariÈ la sesta fase della Luna. La fase Gibbosa calante si colloca tra la Luna piena e la Mezzaluna e indica che la Luna diventa sempre più piccola. La Luna Gibbosa calante sorge intorno alle 21.00 e tramonta verso le 9.00 del mattino.
Altre Le Fasi LunariUn\’eclissi lunare si ha quando la Luna entra nel cono d'ombra della Terra. Questo fenomeno si verifica solo quando il Sole, la Terra e la Luna si trovano in perfetto (o quasi) allineamento con la Terra in posizione intermedia, cosa che può accadere solo nelle notti di Luna piena. Un’eclissi lunare totale si presenta quando la Luna si trova completamente all'interno del cono d'ombra della terra.
Altre CuriositàSembra che gli effetti attribuiti al ciclo della luna sull’organismo umano (compresi i capelli) corrispondano ad effetti di analoga intensità esercitati dal campo gravitazionale lunare sui corpi di uomini e animali. I capelli paiono crescere più forti, i prodotti per la cura dei capelli sembrano funzionare meglio e l’acconciatura appare più bella programmando i trattamenti dei capelli in funzione del calendario lunare. La Luna crescente favorirebbe la ricrescita dei capelli dopo il taglio. Se si desidera che i capelli ricrescano rapidamente, sarebbe pertanto consigliabile tagliarli nell’intervallo fra la Luna nuova e la Luna piena.
Altre CuriositàA nessuno. In base al diritto internazionale, nessuno può rivendicare il territorio della Luna o di qualsiasi altro corpo celeste, quindi piantare una bandiera nazionale sulla Luna ha un valore puramente simbolico. Esistono anche siti web dove è possibile acquistare un certificato che attesta la proprietà di un appezzamento di suolo lunare, ma non vale nemmeno la carta su cui è scritto.
Altre CuriositàPer cominciare, la Luna Blu non ha nulla a che vedere con il colore reale della Luna. È detta Luna blu la seconda Luna piena di un mese solare. Nel corso di un mese si verifica generalmente una sola Luna piena, ma talvolta anche una seconda. La maggior parte dei mesi ha una durata di 30 o 31 giorni, e le fasi di Luna piena sono distanziate di 29 giorni, non sarebbe quindi possibile avere due lune piene in nello stesso mese. Tuttavia questo fenomeno si verifica, in media ogni due anni e mezzo. Le Lune blu dipendono dal calendario gregoriano e dai fusi orari; consigliamo quindi di consultare il nostro Calendario lunare.
Altre CuriositàLa polvere lunare ha l'odore della polvere da sparo. Naturalmente la polvere lunare e la polvere da sparo non sono la stessa cosa, quindi perché questo odore di polvere da sparo? Non lo sappiamo.
Altre Curiosità